La protezione degli animali si insegna a scuola e spiega come aiutare un animale in caso di bisogno
La protezione degli animali è un tema molto sentito e che dovrebbe coinvolgere sempre più persone. In Spagna, a Granada, una scuola l’ha addirittura introdotto come insegnamento.
Succede presso l’istituto CEIP Virgen de los Dolores, su iniziativa di un insegnante con l’aiuto di associazioni locali. Purtroppo sempre con più frequenza si sente parlare di maltrattamenti e abusi sugli animali. L’idea dell’insegnante della scuola di Granada è nata proprio per insegnare ai bambini la protezione e il rispetto degli animali e anche della natura.
A Granada la cura e il benessere degli animali, anche randagi, è molto sentita dalla Federacion Granadina de Proteccion Animal (FEGRAPA) e dall’Asociacion Granadina de Animales y Plantas che, da anni, si occupano di fornire riparo e assistenza ai tanti animali che non hanno una casa.
La nuova materia scolastica è stata introdotta quest’anno. Lo scopo è quello di spiegare ai bambini il ruolo di tutte le associazioni che proteggono gli animali e vengono insegnati loro consigli utili per aiutare un animale in un momento di bisogno o nel caso in cui si assiste ad abusi. Un modo per creare consapevolezza e contribuire alla cura e al rispetto dell’ambiente e della natura.
Il progetto inizialmente era stato pensato solo per i bambini ma è stato esteso anche ai genitori, per diffondere e rendere più efficace il concetto che ognuno di noi, nel suo piccolo, può e deve fare qualcosa per il benessere degli animali.
Un’iniziativa davvero bella e stimolante che, si spera, possa essere diffusa in tutte le scuole, anche in Italia. Con un approccio culturale differente, infatti, si contribuisce a mettere fine alla discriminazione tra gli esseri viventi.
Rispetto, una parola che va insegnata sin da quando si è piccoli. Bisogna avere cura e rispetto di ogni forma di vita. Non possiamo tornare al paradiso perduto ma possiamo fare tanto per proteggere la natura, preservare le sue risorse e tutelare le creature che condividono con noi questo pianeta, bisognoso di cure, che abitiamo.
Siamo tutti importanti, indipendentemente dal numero di zampe, dalla specie e dalla presenza o meno di una coda, e come esseri viventi abbiamo tutti lo stesso diritto. Quello di vivere.